N E X T P E R F O R M A N C E
Don Carlo
Freitag, 06.10.2017
19:00 Uhr, Großes Haus
Freitag, 13.10.2017
19:00 Uhr, Großes Haus
Sonntag, 22.10.2017
18:00 Uhr, Großes Haus
Samstag, 28.10.2017
19:30 Uhr, Großes Haus
Samstag, 11.11.2017
19:30 Uhr, Großes Haus
Samstag, 02.12.2017
19:00 Uhr, Großes Haus
Mittwoch, 20.12.2017
19:00 Uhr, Großes Haus
Sonntag, 21.01.2018
18:00 Uhr, Großes Haus
Freitag, 02.02.2018
19:00 Uhr, Großes Haus
Ernesto Morillo Wird singen Philipp II.König von Spanien
-
Musikalische Leitung: Srboljub Dinić
-
Iván López Reynoso
-
-
Inszenierung: Andrea Moses
-
Bühne: Annett Hunger
-
Kostüme: Adriana Braga Peretzki
-
Chor: Georg Menskes
-
Dramaturgie: Sarah Grahneis, Moritz Lobeck
Ernesto Morillo Wird singen
Der Großinquisitor
Montag, 25.12.2017
19:00 Uhr, Großes Haus
Tosca
Sonntag, 01.10.2017
19:30 Uhr, GroßesHaus
Einführung 18:45 Uhr
Sonntag, 08.10.2017
18:00 Uhr, Großes Haus
Einführung 17:15 Uhr
Dienstag, 31.10.2017
19:30 Uhr, Großes Haus
Einführung 18:45 Uhr
Dienstag, 21.11.2017
19:30 Uhr, Großes Haus
Donnerstag,07.12.2017
19:30 Uhr, Großes Haus
-
Musikalische Leitung: Srba Dinić,
-
Iván López Reynoso
-
-
Inszenierung: Roland Schwab
-
Bühne: Piero Vinciguerra
-
Kostüme: Sabine Blickenstorfer
-
Chor: Georg Menskes, Johanna Motter
-
Kinderchor: Tadeusz Nowakowski
-
Dramaturgie: Sarah Grahneis

ERNESTO MORILLO
Basso
Basso venezuelano inizia i suoi studi presso l'Accademia Latino Americana di Canto “Carmen Teresa Hurtado'' sotto la guida dei Maestri Pedro Liendo e Claudio Muskus e successivamente si trasferisce in Italia, dove continua i suoi studi nella città di Milano perfezionandosi con importanti figure del panorama della lirica internazionale quali il soprano Cecilia Nunez Albanese, il mezzosoprano Bianca Berini, il basso Bonaldo Giaiotti.
Nel 2001 la fondazione “Arturo Toscanini” di Parma lo seleziona per cantare il ruolo del Re in Aida per la regia di Franco Zeffirelli. Nella stagione 2003/2004 lavora presso l'Opera Nazional du Rhin (Strasburgo, Francia) nel programma per giovani cantanti Jeunes Voix du Rhin.
Ma è a partire dal 2005 che si accosta al grande repertorio della vocalità di basso, debuttando nel ruolo protagonista di Attila di G. Verdi alla Opernwerkstatt di Vienna (Austria).Altri titoli significativi della sua maturità artistica e vocale sono: Faust (Mephistofeles); Lakme (Nilakanta); Carmen (Escamillo); Die Zauberflöte (Sarastro); Le Nozze di Figaro (Figaro); Don Giovanni (Leporello); Norma (Oroveso); Rigoletto (Sparafucile); Nabucco (Zaccaria); Ernani (Don Ruiz da Silva); Macbeth (Banco); La Forza del destino (Padre Guardiano); Don Carlo (Grande inquisitore).
Recentemente ha interpretato per i Teatro Massimo di Palermo Colline ne La Boheme, al Teatro Colon de Buenos Aires Fiesco in Simon Boccanegra, all'Opera di Montreal Sparafucile in Rigoletto e Ferrando ne Il Trovatore, al Teatro Teresa Carreno in Venezuela Scarpia in Tosca, all'Opera di Colombia Il Grande Inquisitore in Don Carlo; all'Opera di Dijon in Francia Sparafucile in Rigoletto.
Nel 2013 ha debuttato al Teatro Filarmonico di Verona nel ruolo di Attila di G.Verdi ed è tornato all'Opera di Colombia, dove sotto la direzione di Gustavo Dudamel, ha interpretato il ruolo di Hermann Landgraf von Thüringen del Tannhäuser di Richard Wagner.
Nel 2014 ha debuttato al Teatro di St. Gallen in Svizzera come Alvise Badoero in Gioconda di Ponchielli, ha partecipato alla nuova produzione di Turandot di Puccini all'Opera di Bogotà e ha debuttato al Teatro Verdi di Trieste con il ruolo di Attila con la direzione di Renzetti e la regia di Stinchelli.
Nella stagione 2015 ha debuttato il ruolo di Zaccaria in Nabucco al Teatro Verdi di Trieste con la direzione di Bisanti e la regia di Poda, ruolo che ha ripetuto al Teatro Politeama di Lecce, all'Opera di Lima e al Festival di Taormina con la regia di Enrico Stinchelli, dove cantava anche Ramfis in Aida.
Tra gli impegni della stagione 2015/16 annovera Zaccaria in Nabucco all'Opera di Oviedo con riprese nel 2016 a Gijon e Pamplona, il debutto all'Opera di Lübeck in Germania con il ruolo di Attila, con ripresa nel 2017.


MIKEL CALDERÓN-REVUELTA
Sermodus is a boutique artists management agency. We aim at working with premier artists and collaborating with opera and music directors to create first class art.